Si crea il vostro sito web con Wix e vi state chiedendo come realizzarlo più visibili su Google? Siete nel posto giusto! In questo articolo vi spieghiamo tutto quello che c'è da sapere su ottimizzare il SEO del vostro sito Wix. Che tu inizio o se avete già esperienza come sviluppatore web, troverete consigli pratici, suggerimenti e trucchi per strumenti utili e le migliori strategie per migliorare la vostra posizione nei risultati di ricerca.
Capire i fondamenti del SEO su Wix
SEO: definizione e importanza per la vostra visibilità

Anche il SEO nota come referenziazione naturale, si riferisce a tutte le tecniche utilizzate per migliorare la posizione di un sito web nei risultati dei motori di ricerca come Google. A differenza della pubblicità a pagamento (SEA), la SEO si basa su ottimizzazione tecnica e dei contenuti per attirare traffico organico (cioè dai motori di ricerca), senza dover pagare.
È importante ottimizzare il SEO del vostro sito web perché più di 90 clic % sono sulla prima pagina di Google, e in particolare sui primi risultati di ricerca. Visitare I primi 3 risultati attirano da soli 75 % di questi clic. Se il vostro sito web è scarsamente referenziato, avrà è improbabile che venga vistoanche se è ben progettato.
Definizione della piattaforma Wix

Wix è una piattaforma per creazione di siti web online che consente a chiunque di creare un sito web professionale senza avere competenze di programmazione. Grazie al suo editor drag-and-drop, è possibile personalizzare l'aspetto e l'atmosfera del vostro sito web in modo semplice e veloce. È possibile creare siti vetrina, negozi online, blog e molto altro ancora, con la massima libertà di progettazione.
Wix offre centinaia di modelli personalizzabili, strumenti di marketing integrati, hosting incluso e assistenza clienti. La sua facilità d'uso lo rende unostruzione molto popolare per le aziende che vogliono avere una presenza online in tempi brevi.
Il ruolo di Wix nella vostra strategia SEO
Wix è da tempo rivisto per le sue prestazioni SEO, ma da allora ha compiuto enormi progressi. Oggi è una piattaforma perfettamente compatibile con le esigenze SEO. Wix integra direttamente numerosi strumenti e funzioni che facilitare l'ottimizzazione SEO del vostro sito web.
Ecco come Wix può aiutarvi nella vostra strategia SEO:
Wix mette aggiornato regolarmente le sue funzioni SEO per adattarsi ai più recenti requisiti degli algoritmi di Google.
La piattaforma consente Facile integrazione con strumenti di analisi esterni come Google Search Console e Google Analytics, a monitorare le prestazioni SEO.
È possibile modificare facilmente titoli, descrizioni, tag alt delle immagini, URL e altri elementi importanti per la SEO. direttamente dall'editor di Wixsenza alcuna conoscenza tecnica.
Wix offre strumenti specifici come Wix SEO Wiz, che vi guida passo dopo passo nell'ottimizzazione del vostro sito, dalla ricerca delle parole chiave alla scrittura dei metadati.
Wix gestisce automaticamente molti aspetti tecnici della SEO, come ad esempio la creazione di una mappa del sitogestione file robots.txt e l'ottimizzazione del codice, che è importante affinché Google possa esplorare e indicizzare correttamente il vostro sito.
Ottimizzazione On-Page: padroneggiare gli elementi chiave

Ottimizzazione della pagina comprende tutte le azioni che potete intraprendere direttamente sul vostro sito Wix per migliorare la referenziazione. Queste ottimizzazioni consentono ai motori di ricerca di comprendere il contenuto delle vostre pagine e di valutarne la pertinenza rispetto alle query degli utenti, offrendo al contempo una migliore esperienza ai vostri visitatori.
Scegliere le parole chiave giuste: una ricerca efficace
Le scegliere le parole chiave giuste è la base di qualsiasi strategia SEO. Si tratta dei termini che i vostri potenziali visitatori digitano su Google per trovare informazioni, prodotti o servizi.
Per effettuare una ricerca per parole chiave è necessario capire cosa cerca il vostro pubblico di riferimentoPuò essere interessante scoprire quali parole usano e quali problemi cercano di risolvere. Può anche essere interessante analizzare la concorrenza osservando le parole chiave utilizzate dai siti concorrenti che sono ben posizionati nei motori di ricerca.
Ci sono molti strumenti di ricerca specializzati in parole chiaveTra questi ci sono :
Google Keyword Planner : Lo strumento richiede un account Google Ads (anche senza spendere soldi) e fornisce idee per le parole chiave, il loro volume di ricerca stimato e il livello di concorrenza.

Google Trends : Permette di analizzare la popolarità di una parola chiave o di un'espressione nel tempo e di confrontare diversi termini. È possibile vedere le tendenze di ricerca per regione, per categoria e identificare i temi caldi.

KWFinder : Questo strumento è particolarmente apprezzato per trovare parole chiave a coda lunga con bassa concorrenza.

Semrush : è una suite SEO completa che include un potente strumento di ricerca delle parole chiave. Offre dati dettagliati sul volume di ricerca, sulla difficoltà di posizionamento, sull'intento di ricerca, sull'analisi della concorrenza, sulle parole chiave a coda lunga, ecc.

Ahrefs : Simile a Semrush, il suo esploratore di parole chiave fornisce dati molto precisi sulle parole chiave, tra cui la difficoltà di posizionamento, i clic, il traffico potenziale e un'analisi delle pagine già posizionate.

SERPmantics : Utilizzando una parola chiave, lo strumento suggerisce un elenco delle parole chiave più pertinenti da includere nel contenuto, in base ai migliori risultati della SERP, alle aspettative di Google e alle intenzioni di ricerca degli utenti web.
Si consiglia di utilizzare una combinazione di parole chiave a coda lunga, ampie e molto ricercate, e di parole chiave a coda lunga. parole chiave a coda lunga che sono più specifico e meno ricercate. Il vantaggio delle parole chiave a coda lunga è che spesso attraggono traffico e sono meno competitivi.
Esempio di parola chiave a coda corta: "stivali da donna".
Esempio di parola chiave a coda lunga: "stivali da donna in pelle marrone".
Ottimizzare i meta titoli e le meta descrizioni: attirare i clic
Il tag del titolo e meta descrizione sono le prime cose che gli utenti di Internet vedono nei risultati di ricerca. Sono decisivi per l'incoraggiare i visitatori a cliccare sul vostro link piuttosto che un altro. Un buon tasso di clic indica a Google che la vostra pagina è rilevante, il che può indirettamente portare a migliorare il vostro posizionamento.
Il tag title: l'importanza del titolo principale
La tag titolo è il titolo visualizzato nei risultati di ricerca. Si tratta di un criterio molto importante per la referenziazione, ma anche di un fattore chiave per il successo di un sito. un elemento accattivante per gli utenti del web. Deve essere chiaro e conciso (tra i 50 e i 60 caratteri) e contenere la parola chiave principale.
Esempi di tag title quando la parola chiave "nila powder" viene inserita in Google:

La meta descrizione: convincere in poche parole
La meta descrizione appare sotto il titolo nei risultati di ricerca. Sebbene non influisca direttamente sul posizionamento, svolge un ruolo importante nel incoraggiare gli utenti del web a fare clic. Deve riassumere il contenuto della pagina in 150-160 caratteri e contengono incentivi come verbi d'azione o una chiara promessa.
Esempi di meta descrizioni quando si inserisce la parola chiave "nila powder" su Google:

Strutturare i contenuti con i tag Hn: una chiara gerarchia
Il Lampeggianti Hn (H1, H2, H3, ecc.) sono utilizzati per organizzare il contenuto di una pagina web in diverse sezioni e sottosezioni. Agiscono come una mappa dettagliata della pagina, consentendo sia agli utenti sia ai motori di ricerca di capire l'organizzazione e l'importanza delle diverse sezioni.
Per utilizzare direttamente i tag Hn, procedere come segue:
- Ci può essere soloun singolo H1 per pagina, e deve corrispondere al titolo principale dell'articolo o della pagina. Questo è il titolo più importante e deve contenere la vostra parola chiave principale.
- Il H2 scomporre i contenuti in grandi sezioni. Introducono le idee principali che sostengono il vostro H1. Possono contenere parole chiave secondarie o varianti della parola chiave principale.
- Il H3, H4, H5, H6 sono utilizzati per dettagliano le sottosezioni in modo gerarchico. Più si scende nella numerazione, più il contenuto è specifico.
Ottimizzazione degli URL: link di facile comprensione

Il URL deve essere semplice, leggibile ed esplicito. Un URL ben costruito migliora l'esperienza dell'utente ed è anche un criterio preso in considerazione da Google per l'ottimizzazione dei motori di ricerca.
Tra le caratteristiche di un URL ottimizzatodeve :
- essere concisipiù breve è l'URL, più è efficace facile da leggereda ricordare e condividere;
- essere rilevante L'URL deve dare un'idea chiara del contenuto della pagina prima ancora di cliccarci sopra;
- contenere il parola chiave principale mirato ;
- separare le parole con trattini (-) e non i trattini (_), con i trattini che rappresentano lo standard per Google ;
- contenere lettere minuscole ;
- evitare caratteri speciali.
Ottimizzazione delle immagini con tag alt: accessibilità e SEO
Il immagini creare i vostri contenuti visivamente accattivante e di facile letturama possono anche contribuire a referenziazione del vostro sito web se sono ben ottimizzati. Una delle chiavi di lettura è tag alt (o "testo alternativo").
A tag alt è un breve testo descrittivo che si associa a ciascuna immagine. Viene visualizzato se l'immagine non può essere caricata (ad esempio, a causa di una connessione lenta o di un problema tecnico). Viene anche letta dagli screen reader per gli ipovedenti, rendendo il vostro sito web più accessibile. più accessibile. L'accessibilità è un fattore di ranking per Google. Soprattutto, consente a Google di capire il contenuto delle immaginiperché i motori di ricerca non vedono le immagini come gli esseri umani. Questo vi dà la possibilità di apparire nei risultati di ricerca di Google Immaginigenerando traffico aggiuntivo al vostro sito web.
Come ottimizzare i tag alt ?
Descrivete con precisione cosa rappresenta l'immagine. Immaginate di descrivere l'immagine a qualcuno che non può vederla.
Integrare le parole chiave in modo naturale se ha senso, sia che si tratti della vostra parola chiave principale o di una parola chiave secondaria rilevante. Non ha senso approfondire uso eccessivo di parole chiave perché è penalizzato dall'algoritmo di Google.
Le descrizioni devono essere breve e precisogeneralmente inferiore a 125 caratteri.
Evitare le ripetizioniIn particolare, inizia ogni volta con "Immagine di..." o "Foto di...". Il motore di ricerca sa già che si tratta di un'immagine.
Migliorare la velocità di caricamento: un'esperienza utente fluida

La velocità di caricamento pagine del vostro sito ha un impatto diretto sull'esperienza dell'utente e sulla SEO. Un sito lento può essere penalizzato nei risultati di ricerca, e I visitatori impazienti se ne andranno senza un attimo di esitazione. Google favorisce i siti veloci perché offrono un'esperienza migliore. fattore di ranking.
Wix gestisce gran parte dell'ottimizzazione tecnica della velocità di caricamento, ma vi sono anche azioni che potete intraprendere:

Comprimere le immagini prima di importarle in Wix per ridurne le dimensioni senza compromettere la qualità. A tal fine, gli strumenti di compressione delle immagini TinyPNG o ImmagineOptim può aiutarvi.
Evitare effetti pesanti come animazione eccessiva o video sullo sfondo. Se si integrano video, è meglio ospitarli su piattaforme come YouTube o Vimeo e integrazione tramite linkpiuttosto che ospitarli direttamente sul vostro sito Wix.
Attivare il caricamento ritardato per le immagini non immediatamente visibili.
Per controllare la velocità del vostro sito Wixè possibile utilizzare gli strumenti gratuiti Google PageSpeed Insights o anche GTmetrix. Vi daranno un punteggio e delle raccomandazioni specifiche perr migliorare le prestazioni.
Ottimizzazione off-page: sviluppare la propria autorità
L'ottimizzazione off-page riguarda tutto ciò che accade al di fuori del vostro sitoma che può migliorare il posizionamento sui motori di ricerca. L'obiettivo principale è Guadagnare autorità e credibilità con Google.
Netlinking: ottenere backlink di qualità

Le collegamento in rete è quello di ottenere link in entrata chiamato backlink da altri siti al vostro. Questi link sono percepiti da Google come raccomandazioni. Più il vostro sito web viene citato da fonti affidabili, più viene considerato come un sito rilevanti per Google.
È meglio privilegiare la qualità rispetto alla quantità di backlink. Un singolo link da un sito web di grande reputazione nella vostra nicchia avrà molto più peso di cinquanta link da siti di bassa qualità o irrilevanti.
Come ottenere buoni backlink ?
- pubblicare contenuti di qualità che vi fa venire voglia di condividerlo (guide, infografiche, studi, testimonianze, ecc.);
- offritevi di scrivere articoli per altri blog o siti pertinenti al vostro settore di attività in cambio di un backlink. guest blogging ;
- Avvicinatevi ad altri siti del vostro dominio per creare partenariati e scambiare backlink.
- Ricerca di menzioni del vostro marchio o del vostro sito che non sono ancora link, quindi contattare i proprietari del sito per chiedere loro di trasformare queste menzioni in link cliccabili.
Referenziazione locale: attrarre clienti vicini

Se la vostra attività è legata a un posizione geograficaè necessario lavorare sul referenziazione locale. Ciò consente al vostro sito di emergere nelle ricerche geolocalizzate, spesso accompagnate da una mappa. Google Maps.
Azioni da implementare :
Creare o ottimizzare il vostro Modulo del profilo aziendale di Google con tutti i dettagli: indirizzo, orari di apertura, numero di telefono, link al vostro sito Wix, foto, recensioni dei clienti, ecc.
Integrare parole chiave specifiche per la vostra località nel contenuto del vostro sito web Wix. Esempio: "parrucchiere a Bordeaux". Se servite diverse città, è meglio creare pagine dedicate per ciascuna di esse, ottimizzate con le parole chiave di quella città.
Incoraggiate i vostri clienti soddisfatti a lasciare recensioni sul vostro elenco di Google. Le recensioni positive aumentano la vostra credibilità e sono un fattore di ranking locale. Si consiglia di rispondere sempre alle recensioni.
Registrate il vostro sito su elenchi locali come Pagine Gialle, Yelp o piattaforme commerciali regionali.
Presenza sui social network: aumentare la visibilità

I collegamenti di reti sociali non sono solitamente backlink diretti come i link dei siti web, ma la vostra presenza sui social network gioca un ruolo importante nella vostra visibilità e può avere un impatto significativo sul vostro marchio. impatto indiretto sulla vostra SEO.
Essi rafforzare il vostro marchio e il tuo reputazione. Inoltre, più le persone conoscono il vostro marchio, più è probabile che cerchino il vostro nome direttamente su Google, il che rappresenta un forte segnale di rilevanza per il motore di ricerca.
I social network possono generare traffico verso il vostro sito web, che invia segnali positivi per Google.
Sebbene Google non consideri i "mi piace" o le "condivisioni" come fattori diretti di ranking, una forte attività sui social network può indicare popolarità e autoritàche Google può interpretare come un segno di qualità. Inoltre, più i vostri contenuti vengono condivisi, più è probabile che vengano visti e citati altrove su Internet.
Alcuni contenuti pubblicati sulle reti possono salire su GoogleI siti più popolari sono YouTube, TikTok e Pinterest.
Strumenti Wix per un SEO ad alte prestazioni
Wix offre diversi strumenti integrati che semplificare l'ottimizzazione dei motori di ricerca del vostro sito web, anche se non siete esperti di SEO. Queste funzioni vi permettono di configurare, monitorare e regolare la vostra strategia SEO. direttamente dal vostro sito.
Wix SEO Wiz: un assistente per ottimizzare il vostro sito
Le Wix SEO Wiz è un assistente integrato direttamente nella piattaforma Wix, progettato per aiutare gli utenti a ottimizzare il proprio sito per i motori di ricerca. È particolarmente utile per i principianti del SEO, in quanto fornisce raccomandazioni concrete.
Come funziona Wix SEO Wiz?
Durante la configurazione iniziale, la procedura guidata vi porrà alcune domande sulla vostra attività, sulla vostra nicchia e sui vostri obiettivi.
In base alle vostre risposte, sarà suggerirà parole chiave rilevanti per il vostro sito. Vi aiuterà a identificare le parole chiave che il vostro pubblico di riferimento probabilmente utilizzerà per trovarvi.
Sulla base di queste informazioni, la procedura guidata genera un file piano SEO personalizzato per il vostro sito a migliorare il vostro referenziamento.
Per ogni attività, fornisce istruzioni dettagliate su come farlo direttamente nell'editor di Wix. Ad esempio, vi mostrerà come ottimizzare il tag title della vostra home page, come aggiungere tag alt alle vostre immagini o come collegare il vostro sito a Google Search Console.
La procedura guidata consente di verificare che ogni pagina sia conforme alle buone pratiche SEO. Inoltre, consente di monitorare i progressi compiuti e di vedere quali compiti sono stati completati e quali restano da svolgere.
Integrazione con Google Search Console: monitoraggio delle prestazioni

Google Search Console è uno strumento gratuito di Google che consente di monitorare le prestazioni del sito nei risultati di ricerca. Una volta collegato al vostro sito Wix, potrete ottenere dati per adeguare la vostra strategia SEO. Grazie a questo strumento, è possibile :
- vedere quale le parole chiave generano click al vostro sito;
- identificare pagine con le migliori prestazioni e quelli da migliorare ;
- identificare errori tecnici (pagine non indicizzate, errori di sitemap, problemi di usabilità mobile, ecc;)
- vedere quali siti si collegano al vostro, ad es. link in entrata. Questo è utile per analizzare il vostro profilo di backlink;
- inviare la sitemap a Googleper garantire che tutte le vostre pagine siano ben conosciute dal motore di ricerca.
Applicazioni SEO sull'App Market: funzionalità aggiuntive
L'Mercato delle applicazioni è una sorta di "negozio di app" integrato nella dashboard di Wix che consente di estendere le funzionalità del vostro sito con le applicazioni. Troverete applicazioni sviluppate da Wix e da terzi, per diversi tipi di esigenze: marketing, e-commerce, comunicazione e naturalmente, SEO. Le applicazioni SEO presenti sull'App Market includono :
Sito booster

- consente di registrare automaticamente il sito presso le principali directory online;
- migliora la vostra visibilità locale;
- consente di monitorare il posizionamento e il traffico;
- Invia il tuo sito a diversi motori di ricerca: Google, Yahoo, Bing e altri.
Rabbit SEO Traffic Booster

- fornisce suggerimenti per le parole chiave;
- suggerisce contenuti per migliorare il vostro posizionamento;
- vi permette di ottimizzare la pagina di destinazione del vostro sito web.
Lista di controllo per l'impostazione SEO

Fornisce una lista di controllo interattiva per non dimenticare nulla nell'ottimizzazione SEO:
- elenco di attività importanti per l'ottimizzazione dei motori di ricerca ;
- monitorare i vostri progressi e ricordarvi le azioni da intraprendere;
- consigli pratici per ogni fase dell'ottimizzazione.
Bonus: lo strumento SERPmantics

SERPmantics è un strumento di analisi semantica. Aiuta i creatori di contenuti a produrre contenuti di alta qualità, ottimizzati per i motori di ricerca e per rispondere alle aspettative degli utenti di Internet. L'obiettivo è quello di avere contenuti che si posizionino nei primi risultati di ricerca di Google. Tra le sue caratteristiche, il :
- fornisce raccomandazioni precise elementi da includere nei contenuti per garantirne l'ottimizzazione numero di parole, titoli, paragrafi, link, immagini, video, tabelle ed elenchi;
- suggerisce un elenco di parole chiave da inserire in tutto il contenuto utilizzando una parola chiave ;
- identifica i principali intenzioni di ricerca per una parola chiave ;
- permette confrontare ai primi risultati della ricerca;
- genera titolie meta-descrizioni e un piano di contenuti ottimale in base alle intenzioni di ricerca e ai migliori risultati della SERP.
Monitoraggio e analisi dei risultati SEO

L'ottimizzazione del sito per i motori di ricerca non è sufficiente: bisogna anche monitorare i risultati per scoprire cosa funziona e cosa deve essere migliorato. Grazie agli strumenti di monitoraggio, potete misurare l'impatto delle vostre azioni e prendere decisioni più consapevoli.
Strumenti di analisi di Wix: seguite i vostri progressi
Wix offre cruscotti integrati per seguire i progressi del vostro sito. Questi strumenti sono semplici da utilizzare e forniscono una prima Una vista delle vostre statistiche di referenziazione. Cosa si può analizzare con Wix :
- il numero di visitatori sul vostro sito (totale, per pagina, per fonte) ;
- l'origine del traffico motore di ricerca, social network, link esterni... ;
- il pagine più visitate ;
- il tasso di rimbalzo e durata media della visita ;
- per i siti di e-commerce il venditecompresi i prodotti più venduti.
Google Analytics: un'analisi approfondita del vostro traffico

Per andare oltre, Wix vi permette diintegrare Google Analyticsè uno strumento di analisi web gratuito di Google. Fornisce una grande quantità di dati sul comportamento dei visitatori e sulle prestazioni del sito. Consente di :
- conoscere il profili dei visitatori (età, sesso, area geografica, ecc.) ;
- identificare le pagine del vostro sito web che convertire al meglio ;
- seguire il percorso utente Dalla prima visita all'acquisto o al contatto;
- analizzare l'impatto del vostro parole chiave e campagne di marketing.
Adattare la strategia SEO: analisi regolari
Tendenze, algoritmi di Google e comportamento degli utenti evolversi. È quindi necessario revisioni periodiche per adattare le vostre azioni. Adattare la strategia SEO :
- analizzare le prestazioni ogni mese ;
- correggere le pagine poco performanti migliorando il contenuto, la struttura o i link interni;
- testare nuove parole chiave o nuovi formati di contenuto;
- tenere in considerazione aggiornamenti da parte di Google.
FAQ: Risposte alle domande più frequenti
Wix è adatto a tutti i tipi di sito?

Wix è particolarmente adatto a :
- il siti vetrina ;
- il blog e portafogli ;
- il negozi online.
Quali sono le alternative a Wix per il SEO?
Tra le alternative a Wix, ecco le principali piattaforme con un buon potenziale SEO:
- WordPress : è una piattaforma molto potente e ultra-personalizzabile, ma più tecnica.
- Webflow : offre un design flessibile e un controllo totale sulla SEO, la piattaforma piacerà di più ai web designer.
- Shopify : è eccellente per l'e-commerce, con una buona base SEO integrata.
- Squarespace : è abbastanza semplice da usare, ma un po' più limitato in termini di SEO.
Ho bisogno di un'agenzia SEO per il mio sito Wix?
Non avete necessariamente bisogno di un'agenzia SEO per il vostro sito Wix. Se siete agli inizi o avete un sito di piccole dimensioni, potete gestire il vostro SEO da soli seguendo le migliori pratiche e utilizzando gli strumenti integrati di Wix, o strumenti esterni come SERPmantics.
Tuttavia, se avete un sito di e-commerce con centinaia di prodotti, se state puntando a una forte concorrenza su Google o se semplicemente volete risparmiare tempo e ottenere risultati più rapidi, affidatevi ai servizi di un esperto SEO o un'agenzia può fare davvero la differenza.
Conclusione
Sottovalutata per lungo tempo, Wix ha dimostrato di essere una piattaforma SEO-friendly. Con strumenti integrati come Wix SEO Wiz, aggiornamenti regolari e compatibilità con Google Search Console e Google Analytics, Wix offre tutto ciò di cui avete bisogno per ottimizzare la referenziazione naturale. Inoltre, l'utilizzo di strumenti di terze parti come SERPmantics vi permette di andare ancora più lontano affinare i contenuti in modo che risponda con precisione a Le aspettative degli utenti di Internet e requisiti dei motori di ricerca.
Sia attraverso ottimizzazione tecnicail qualità dei contenuti o sviluppando la vostra autorevolezza online, ogni azione conta e contribuisce ad un posizionamento migliore. LIl SEO è un processo che richiede tempo. Gli algoritmi di Google evolversiE anche il comportamento di ricerca degli utenti di Internet sta cambiando. Ecco perché dobbiamo monitorare regolarmente le proprie prestazioni, adattare la propria strategia e tenersi al passo con le ultime tendenze.