Ottimizzare il SEO di PrestaShop: la guida completa

SERPmantics, lo strumento di analisi semantica SEO ad alte prestazioni, facile da capire e conveniente!

Su quale parola chiave volete migliorare la vostra posizione SEO?

Referenziazione naturale è ora un pilastro per attirare traffico qualificato al vostro negozio online. Se utilizzate PrestaShopL'ottimizzazione della SEO è un'opportunità strategica per aumentare la propria visibilità su Google, attirare più clienti e generare più vendite. Questa guida completa vi accompagna passo dopo passo attraverso migliorare il SEO del vostro negozio PrestaShop.

Capire le basi del SEO di PrestaShop

Prima di entrare nel vivo della questione, è fondamentale capire cos'è la SEO e perché è particolarmente importante per un sito di e-commerce come PrestaShop.

Cos'è la SEO e perché è fondamentale per PrestaShop?

Le SEO (Search Engine Optimization), nota anche come referenziazione naturale, corrisponde all'insieme delle tecniche finalizzate a migliorare la visibilità di un sito web nei risultati organici dei motori di ricerca come Google. Per un negozio PrestaShop, una buona SEO significa più visitatori, più opportunità di vendita e maggiore redditività a lungo termine.

Le differenze tra SEO e SEA

Il SEO è gratuito in termini di clic e si basa su ottimizzazione sostenibile Questi includono la struttura del sito, la qualità dei contenuti, la velocità di caricamento e l'esperienza dell'utente. Tutto questo richiede tempo, sforzi e una strategia ben studiata. D'altra parte, l'ATS (pubblicità sui motori di ricerca), nota anche come referenze a pagamento si basa su acquisto di pubblicità per apparire immediatamente in cima ai risultati. 

L'ideale è combinare le due cose, ma sviluppare una solida strategia SEO per ridurre la dipendenza dalla pubblicità.

I principali fattori di ranking di Google

Google prende in considerazione una serie di criteri per classificare il vostro negozio. I più importanti sono :

  • La rilevanza dei contenuti : parole chiave ben sceltecontenuti originali e utili.
  • La qualità tecnica del sito: velocità, compatibilità con i dispositivi mobili, sicurezza, struttura chiara.
  • La popolarità il sito: backlink da altri siti di qualità.
  • L'esperienza dell'utente Navigazione fluida, pagine intuitive, tempo di permanenza sul sito.

Ottimizzazione tecnica del vostro negozio PrestaShop

Aspetti tecnici del vostro negozio è molto importante per il vostro referenziamento naturale. Anche con buoni contenuti, se il vostro sito è lento, mal strutturato o difficile da navigare, sarà inevitabilmente trascurato. penalizzato da Google e dai vostri visitatori. 

Scegliere un tema PrestaShop ottimizzato per la SEO

La scelta di un tema PrestaShop non è solo una questione di estetica. È influenza la velocità del sito, la compatibilità con i dispositivi mobili e la struttura HTML, e pertanto la sua capacità di posizionarsi bene su Google. Un tema mal progettato può rallentare il vostro negozio, gestire male importanti tag HTML (titolo, H1, meta descrizione), o essere difficile da indicizzare. Al contrario, un Tema SEO-friendly getta una solida base per il resto della vostra strategia.

Criteri per la scelta di un tema ad alte prestazioni (velocità, design reattivo, ecc.).

Quando scegliete un tema per il vostro negozio PrestaShop, ecco i punti principali da tenere presenti criteri tecnici preferenziali :

Velocità di caricamento : un tema leggero e ben codificato consente un caricamento più rapido delle pagine. Ciò migliora l'esperienza dell'utente e favorisce l'ottimizzazione dei motori di ricerca.

Design reattivo : il tema deve adattarsi perfettamente a tutti i tipi di schermo, siano essi smartphone, tablet o computer. Google dà la preferenza ai siti "mobile-friendly" nei suoi risultati.

Codice strutturato : il tema deve rispettare le buone pratiche HTML/CSS, in particolare l'uso corretto dei tag Hn (H1, H2, H3...), essenziali per strutturare le pagine.

Compatibilità con i moduli SEO : il tema deve essere compatibile con le estensioni SEO più diffuse di PrestaShop.

Aggiornamenti e assistenza tecnica : Un buon tema viene aggiornato regolarmente per mantenerlo sicuro, compatibile con le ultime versioni di PrestaShop e in linea con gli sviluppi SEO. 

Ottimizzazione della velocità di caricamento

Tempo necessario per caricare una pagina su uno smartphone.

La velocità di caricamento è un un criterio fondamentale per la SEO e l'esperienza dell'utente. Un sito lento allontana i visitatori e aumenta la frequenza di rimbalzo, il che può danneggiare il vostro posizionamento su Google. Per un negozio PrestaShop, dove Ogni secondo è importante nel processo di acquisto, l'ottimizzazione dei tempi di caricamento è un fattore chiave. priorità.

Soluzioni per migliorare la velocità (hosting, compressione delle immagini, ecc.)

  • Scegliere un hosting ad alte prestazioni
  • Utilizzare un sistema di caching efficiente che consentirà di servire le pagine ai visitatori più rapidamente riducendo le richieste del server.
  • Comprimere le immagini : Le immagini non ottimizzate sono uno dei principali ostacoli alla velocità. La compressione può essere ottenuta utilizzando strumenti come TinyPNG o ImageOptim. 

Sicurezza SSL (HTTPS): essenziale per l'ottimizzazione dei motori di ricerca

Logo di sicurezza, affidabilità

La sicurezza è un criterio importante per Googlee l'uso del protocollo HTTPS è ormai la norma. obbligatorio per qualsiasi sito professionale. Un negozio PrestaShop senza un certificato SSL rischia di essere penalizzato nei risultati di ricerca e soprattutto allontanare i clienti a causa di avvisi di sicurezza visualizzati nel browser.

Perché passare a HTTPS?

  • Maggiore fiducia di utenti : il lucchetto nella barra degli indirizzi rassicura i clienti, soprattutto quando si inseriscono i dati di pagamento. 
  • Miglioramento della referenziazione : Google considera l'HTTPS un criterio di ranking positivo.
  • Pprotezione dei dati : L'SSL cripta gli scambi tra il browser e il server, limitando il rischio di pirateria.

Esempio di sito sicuro:

Esempio di certificato SSL per il sito sicuro SERPmantics

Configurazione del file robots.txt

Il file robots.txt è un piccolo file di testo situato alla base del vostro sito. Indica ai motori di ricerca quali pagine o sezioni devono o non devono essere esplorate. Questo file è importante perché impedisce l'indicizzazione di pagine prive di interesse SEO (ad esempio, il carrello della spesa, l'account del cliente, la ricerca interna, ecc.) Esso evita i contenuti duplicati bloccando l'accesso a determinati URL generati dinamicamente. Indirizza i robot verso le parti utili del vostro sito.

Creare una sitemap XML

La mappa del sito XML è un file che elenca tutte le pagine importanti del vostro sito. Questo vi permette di facilitano l'indicizzazione dai motori di ricerca. Svolge un ruolo importante nel guidare Google verso i vostri contenuti, soprattutto se avete un negozio con molte schede prodotto o categorie.

La generazione di una sitemap XML offre tre vantaggi principali: 

  • Velocizzare l'indicizzazione delle vostre pagine, soprattutto quelle nuove o quelle che non sono facilmente accessibili tramite link interni.
  • Segnalazione delle pagine prioritarie a Google.
  • Facilita il rilevamento degli errori in Google Search Console (pagine non indicizzate, errori 404, ecc.).

Ottimizzazione degli URL (struttura, parole chiave)

L'ottimizzazione degli URL aiuta i motori di ricerca a comprendere il contenuto delle pagine. URL ben strutturati e contenenti le giuste parole chiave possono migliorare la vostra visibilità su Google, facilitare l'indicizzazione e aumentare la fiducia degli utenti.

Le migliori pratiche per l'ottimizzazione degli URL : 

  • Integrare parole chiave principali della pagina nell'URL.
  • Usare le parole separati da trattini (-) ed evitare i trattini bassi (_).
  • Mantenere un struttura logica e coerente (/categoria/prodotto).

Utilizzo di URL canonici per evitare contenuti duplicati

Sul vostro sito, alcune pagine possono esistere come diversi URL. Questo crea un rischio di contenuti duplicatiche è dannoso per la SEO. I tag Canonical dicono a Google che è la versione principale di una pagina. Questo impedisce al motore di ricerca di indicizzare più versioni identiche dello stesso contenuto.

Impostazione del percorso breadcrumb

Le percorso a briciole di pane è un elemento di navigazione che consente all'utente di capire dove si trova nel vostro sito e tornare facilmente alle pagine precedenti. È anche una risorsa SEO, in quanto aiuta i motori di ricerca a comprendere meglio la struttura del sito.

Ecco un esempio di breadcrumb trail durante la ricerca di un libro sul sito di Amazon:

Esempio di percorso breadcrumb sul sito di Amazon

Ottimizzazione del codice HTML e dei meta tag (titolo, descrizione)

I meta tag HTML sono elementi fondamenti per la SEO. Consentono di descrivere il contenuto di una pagina ai motori di ricerca e influenzano direttamente il tasso di clic nei risultati di ricerca.

Per un HTML ottimizzato dal punto di vista SEO, è necessario usare un solo tag H1 per paginacontenenti la parola chiave principale. Il contenuto deve poi essere strutturato utilizzando i tag H2, H3,...H6. È inoltre necessario assicurarsi che i tag i tag title e meta description siano unici e correttamente compilati su ogni pagina.

Importanza dei tag title e meta description per il CTR (click-through rate)

Il titolo e meta tag appaiono direttamente nelle pagine dei risultati di ricerca di Google. Esse svolgono quindi un ruolo importante incoraggiare i visitatori a cliccare sul vostro link piuttosto che quello del vostro concorrenti.

Il tag title deve essere unicorilevanti e contenere la la parola chiave principale della pagina. La lunghezza ideale è tra 50 e 60 caratteri. 

La meta descrizione riassume il contenuto della pagina in 1 o 2 frasi accattivanti. Esso deve incoraggiare i clic (esempio: consegna gratuita, prodotto in stock, promozione...). La lunghezza ideale è tra i 140 e i 160 caratteri.

Esempio di come Google visualizza una ricerca di "serpmantics":

Digitare "serpmantics" su Google, risultato della ricerca con titolo e meta descrizione.

Ottimizzare il contenuto del vostro negozio PrestaShop

Un negozio ben strutturato, tecnicamente ottimizzato e privo di contenuti rilevanti non raggiungerà mai il suo pieno potenziale sui motori di ricerca. Un contenuto ben ottimizzato consente dimigliorare la referenziazione naturale del vostro negozio PrestaShop.

Ricerca di parole chiave pertinenti

Prima di scrivere o ottimizzare i contenuti delle schede prodotto, delle categorie o di qualsiasi altra pagina, è importante identificare le parole chiave che i vostri potenziali clienti utilizzano su Google. Questa fase vi aiuta a comprendere le intenzioni di ricerca e adattare i contenuti in modo da soddisfare il più possibile le aspettative degli utenti.

Strumenti e tecniche di ricerca delle parole chiave (Google Keyword Planner, Ahrefs, Semrush, ecc.)

Ecco alcuni esempi Strumenti SEO per identificare le parole chiave giuste:

Google Keyword Planner : Fornisce il volume di ricerca mensile e la concorrenza per ogni parola chiave. 

Ubersuggest : fornisce suggerimenti di parole chiave, volumi di ricerca e idee di contenuto.

Ahrefs e Semrush : Queste soluzioni offrono un'analisi completa delle parole chiave, delle intenzioni di ricerca, dei volumi, delle tendenze e delle parole chiave utilizzate dai vostri concorrenti.

Rispondere al pubblico : genera una mappa mentale di tutte le domande poste intorno a una parola chiave. Questo è molto utile per costruire i contenuti in base alle esigenze concrete degli utenti.

SERPmantics : A partire da una parola chiave inserita, lo strumento suggerisce un elenco di parole chiave pertinenti da includere nei contenuti, basandosi sui migliori risultati della SERP, sulle aspettative di Google e sulle intenzioni di ricerca degli utenti web.

Analisi della concorrenza per identificare le opportunità

Ricerca

I vostri concorrenti sono un ottimo fonte di ispirazione per affinare la vostra strategia di contenuti. Analizzando ciò che funziona per loro, è possibile scoprire opportunità non sfruttate. L'obiettivo non è quello di copiare i vostri concorrenti, ma di cercare di fare meglio: un contenuto che più ricco, più chiaro e più utile per i visitatori avrà sempre maggiori possibilità di affermarsi a lungo termine.

Come si procede?

Identificate i vostri principali concorrenti su Google, cioè quelli che sono ben posizionato nella prima pagina dei risultati.

Utilizzare strumenti per analizzare :

  • Il parole chiavein cui sono posizionati.
  • Le pagine che generano il maggior traffico SEO.
  • Il backlink che ricevono (per la vostra strategia di netlinking).
  • Identificate le parole chiave che non sono ben mirate o quelle che non sono ben mirate. argomenti non trattati Questo è ciò che rappresenta il vostro opportunità.

Creazione di contenuti ottimizzati per i motori di ricerca e gli utenti di Internet

Creare contenuti ottimizzati per il vostro negozio PrestaShop significa innanzitutto trovare il giusto equilibrio tra i requisiti dei motori di ricerca e le aspettative degli utenti di Internet. Non basta ottimizzare tecnicamente il sito: il contenuto rimane l'elemento più importante. centrale per generare un traffico qualificato, fidelizzare e convertire i visitatori. 

Ottimizzazione delle schede prodotto (titolo, descrizione)

Schede prodotto sono uno dei primi punti di contatto tra il vostro negozio e i vostri futuri clienti. Ogni inserzione deve essere progettata per rispondere a una precisa intenzione di ricerca, fornendo al contempo informazioni chiare, concise e di facile comprensione. informazioni utili. Il titolo del prodotto deve essere chiare, descrittive e che includano le principali parole chiave che corrispondono alle richieste degli utenti di Internet. La descrizione, dal canto suo, deve andare ben oltre qualche riga generica: deve presentare la specifiche del prodottoDaremo un'occhiata più da vicino al prodotto, ai suoi vantaggi pratici, ai materiali utilizzati, ai consigli su come utilizzarlo e anche ad esempi di utilizzo. 

L'importanza di contenuti di alta qualità per l'ottimizzazione dei motori di ricerca

Oggi Google non si accontenta più di identificare le parole chiave in un testo. L'algoritmo è progettato pervalutare la rilevanza, la qualità e il valore aggiunto dei contenuti. 

Contenuti di qualità significa : 

  • Utile : fornisce risposte chiare alle domande degli utenti.
  • Strutturato : Deve avere una struttura chiara e di facile lettura: titoli, sottotitoli, paragrafi ben spaziati e illustrazioni.
  • Originale : proporre contenuti unici e non duplicati.
  • Coinvolgente : incoraggia gli utenti a rimanere sulla pagina, a interagire e a tornare.

SERPmanticsuno strumento di analisi semantica SEO progettato per aiutare i creatori di contenuti per migliorare il proprio posizionamento su Google. Lo strumento analizza i risultati di ricerca per una determinata query e fornisce raccomandazioni precise su come ottimizzare i propri contenuti per soddisfare al meglio le aspettative dei motori di ricerca e degli utenti.

Interfaccia dello strumento :

Interfaccia per SERPmantics, uno strumento di analisi semantica.

Gestione delle immagini e ottimizzazione dei tag ALT

Le immagini sono molto importante in un negozio online, sia per l'esperienza dell'utente che per l'ottimizzazione dei motori di ricerca. Permettono di promuovere i vostri prodottidi rassicurare i visitatori e influenzare la loro decisione d'acquisto.

L'ottimizzazione delle immagini può avere un impatto diretto sulla qualità delle immagini. visibilità delle vostre pagine nei risultati di ricerca, in particolare in Google Immagini. Per raggiungere questo obiettivo, è necessario garantire la loro qualità e il loro peso. I file troppo grandi su un sito rallentano i tempi di caricamento della pagina, il che notte sia per l'esperienza dell'utente che per la SEO. È quindi consigliabile comprimere le immagini per evitare tutto questo. È inoltre consigliabile rinominare le immagini con un nome esplicito, contenente parole chiave relative al prodotto rappresentato.

Un altro punto da non trascurare, Tag ALT. Questi tag, integrati nel codice HTML di ciascuna immagine, permettono di descrivere l'aspetto visivo ai motori di ricerca e ai lettori di schermo per ipovedenti. Devono essere scritti in modo chiaro, conciso e descrittivo, incorporando, ove possibile, frasi chiave mirate.

Integrazione delle recensioni dei clienti

Il recensioni dei clienti sono diventati essenziale per qualsiasi negozio online. Essi aumentare la fiducia acquirenti, fornendo un prova sociale e influenzano fortemente il decisione d'acquisto. Ma al di là del loro ruolo commerciale, le recensioni svolgono un ruolo importante anche nell'ottimizzazione naturale dei motori di ricerca. 

Ottimizzazione dei collegamenti interni 

Miglioramento delle maglie interne per una migliore navigazione

Le rete interna è quello di creare collegamenti tra le diverse pagine del sito. Prendendo come esempio il vostro negozio PrestaShop, ciò significa collegare le schede dei prodotti alle loro categorie, integrare i link ad altri prodotti complementari o simili sotto la pagina di un prodotto, oppure inserire i link nelle descrizioni o nelle pagine del blog.

L'obiettivo è quello di, rendere più facile la navigazione dei vostri visitatori offrendo loro percorsi fluidi e intuitivi, guidandoli naturalmente da una pagina all'altra in base alle loro intenzioni. D'altra parte, il linking interno consente a Google di comprendere meglio la struttura del vostro sitoper scoprire e indicizzare le vostre pagine in modo più efficiente e per assegnare una certa autorità a ogni pagina in base ai link che riceve. 

Strategie di collegamento in rete efficaci e sostenibili

Le collegamento in rete è quello di ottenere link esterni che puntano al vostro sito. Questi collegamenti, chiamati backlinksono uno dei più importanti importante presi in considerazione da Google per valutare la popolarità e il credibilità di un sito web. Una strategia di netlinking ben studiata può quindi aumentare la visibilità del vostro negozio PrestaShop nei risultati di ricerca.

Tecniche di netlinking (guest blogging, link building, ecc.)

Tra le tecniche più efficaci per ottenere backlink, la guest blogging è ancora un metodo affidabile e rilevante. Si tratta di scrivere articoli per altri siti o blog del vostro settore, in cambio di un link al vostro negozio.

Un altro metodo è quello di identificare i link non funzionanti sui siti dello stesso dominio attivitàper suggerire il proprio contenuto in sostituzione. È una strategia vantaggiosa per tutti: aiutate il proprietario del sito a migliorare la sua SEO correggendo un errore e ottenete un link di qualità al vostro negozio.

C'è anche il fatto che creare scambi di link con siti o creatori di contenuti la cui attività sia complementare alla vostra. Ad esempio, se vendete accessori sportivi, una partnership con un blog specializzato in nutrizione o allenamento sportivo potrebbe permettervi di raggiungere un pubblico più interessato allo sport di voi. qualificato rafforzando al contempo il visibilità dei due siti.

L'importanza dei backlink di qualità per la SEO

Per essere veramente utili, i backlink devono provengono da siti affidabili, rilevanti e ben posizionati su Google. Un link ottenuto da un sito di scarsa qualità o addirittura penalizzato può, al contrario danneggiare il vostro referenziamento. Rilevanza tematico è altrettanto importante. Un backlink proveniente da un sito correlato al vostro settore di attività avrà molto più impatto di un link proveniente da un settore completamente diverso.

Utilizzare i moduli di PrestaShop per migliorare la SEO

PrestaShop offre un'ampia gamma di Moduli SEO abilitazione ottimizzare la vostra visibilità sui motori di ricerca. I moduli offerti comprendono 

  • Esperto SEO : Questo modulo facilita la generazione automatica di meta-tag (titolo, descrizione, parole chiave) per tutte le pagine del vostro sito. È particolarmente utile per i negozi con un ampio catalogo.
  • Google Rich Snippets : Questo modulo aggiunge dati strutturati alle pagine dei prodotti per migliorare la visualizzazione dei risultati su Google (stelle, prezzo, disponibilità).
  • Sitemap Pro : Questo modulo SEO genera automaticamente una sitemap XML completa e la aggiorna regolarmente per facilitare l'indicizzazione da parte di Google.
  • Collegamento interno SEO : Questo modulo automatizza il linking interno inserendo collegamenti tra le pagine in base a parole chiave definite. Ciò migliora la navigazione degli utenti e il crawling degli spider.
  • URL avanzati SEO Friendly : Questo modulo offre una gestione più avanzata degli URL, aiutandovi a personalizzare ogni link in base alle vostre esigenze SEO.

Monitoraggio e analisi delle prestazioni SEO di PrestaShop

Grafico a barre con freccia ascendente in alto.

Il monitoraggio regolare delle vostre prestazioni vi permette di identificare ciò che funzionaper identificare punti deboli da correggeree adeguare la propria strategia di conseguenza.

Verifica SEO del mio sito PrestaShop

Audit SEO è un'analisi completa del vostro negozio online, per valutare la salute tecnica, semantica e strutturale del vostro sito. L'audit consente di errori di individuazione (pagine non indicizzate, tag mancanti, link rotti, contenuti duplicati), ma anche da opportunità progresso.

Un audit ben condotto copre diversi aspetti: la struttura ad albero del sito, la qualità del linking interno, la rilevanza delle parole chiave utilizzate, la velocità di caricamento, la presenza di una sitemap XML e di un file robots.txt ben configurati e la compatibilità con i dispositivi mobili. 

Utilizzare Google Search Console per analizzare le prestazioni

Logo di Google Search Console

Google Search Console è una strumento gratuito per monitorare e capire come Google vede il vostro sito. Fornisce dati preziosi su come le vostre pagine vengono esplorate, indicizzate e visualizzate nei risultati di ricerca. Grazie a questo strumento, è possibile scoprire quali query stanno generando traffico, quali sono le pagine più performanti, il tasso di click-through (CTR) sui risultati e gli eventuali errori di indicizzazione.

Permette inoltre di inviare la sitemap XML, monitorare i problemi di sicurezza o di compatibilità con i dispositivi mobili e ottimizzare la vostra presenza nei risultati. Utilizzando regolarmente Search Console, potete monitorare le prestazioni SEO, reagire rapidamente alle anomalie e prendere decisioni basate sulle migliori informazioni disponibili. dati affidabili e aggiornati.

Analisi del traffico organico e della sua evoluzione

Traffico organico corrisponde a visitatori che arrivano al vostro negozio attraverso i risultati naturali dei motori di ricerca. Questo è uno degli indicatori più significativi del successo della vostra strategia SEO. Per analizzare la sua evoluzione, Google Analytics rimane lo strumento di riferimento. Consultando i dati di Google Analytics, è possibile vedere quanti visitatori provengono dalla SEO, quali pagine generano più traffico, quanto tempo rimangono, qual è la frequenza di rimbalzo e quale il tasso di conversione.

Ulteriori suggerimenti per un SEO PrestaShop di successo

Alcune buone pratiche possono fare la differenza per l'efficacia complessiva della vostra strategia SEO. Questi consigli mirano a aumentare le prestazioni del vostro negozio PrestaShop tenendo conto delle aspettative degli utenti e dei motori di ricerca.

L'importanza dell'esperienza utente (UX)

L'esperienza dell'utente è ora un criterio principale per i riferimenti. Google attribuisce grande importanza al modo in cui i visitatori interagiscono con un sito: il tempo trascorso sulle pagine, la frequenza di rimbalzo, la fluidità della navigazione, ecc.

Per migliorare l'esperienza dell'utenteOgni elemento conta: un menu chiaro, un percorso di acquisto semplice, immagini di alta qualità, pulsanti ben visibili e un design coerente. È inoltre importante garantire che tutte le pagine si carichino rapidamente e siano accessibili. Oltre a piacere a Google, una buona esperienza utente aumenterà le possibilità di essere trovati da Google. convertire i visitatori in clienti.

Adattamento del sito ai telefoni cellulari (responsive design)

Sito responsive: desktop, tablet e mobile.

Con più della metà di tutte le ricerche realizzato da uno smartphoneCon PrestaShop, avere un sito reattivo non è più un'opzione. PrestaShop consente di installare temi mobile-friendly, ma è importante testare regolarmente la visualizzazione su diversi tipi di schermo.

Un sito responsive deve adattarsi automaticamente alle dimensioni dello schermo. Deve inoltre offrire una navigazione fluida, tempi di caricamento rapidi ed evitare contenuti difficili da leggere o pulsanti troppo piccoli. Google utilizza l'indicizzazione mobile-first, il che significa che valuta principalmente la versione mobile del sito per determinarne il posizionamento. Un negozio che non è adattato al mobile può perdere visibilità, anche se la sua versione desktop ha buone prestazioni.

L'importanza della referenziazione locale, se applicabile

Geolocalizzazione

Se il vostro negozio PrestaShop è collegato a un sito commercio fisico o un'attività geolocalizzatoL'ottimizzazione locale dei motori di ricerca non deve essere trascurata. Permette di apparire nei risultati di ricerca geolocalizzati, in particolare su Google Maps o in risultati locali visualizzati in cima alle SERP.

A tal fine, è necessario creare e ottimizzare il file Profilo aziendale Google con informazioni precise: nome, indirizzo, orari di apertura, numero di telefono, sito web, recensioni dei clienti e foto. È anche una buona idea includere parole chiave locali (città, regione) nei tag del titolo, nelle descrizioni, nei contenuti e negli URL delle vostre pagine.

Conclusione

Ottimizzare il SEO del tuo negozio PrestaShop è la soluzione per sviluppare il vostro business online a lungo termine. In questa guida abbiamo delineato i vari fattori da tenere in considerazione per costruire una solida strategia SEO su misura per PrestaShop. Questi includono tecniche (velocità, struttura, sicurezza), editoriali (contenuti, parole chiave, tag) e strategico (linking interno, netlinking, recensioni dei clienti, moduli SEO, ecc.) Ogni leva conta per migliorare la vostra visibilità su Google e attirare traffico qualificato.

Applicando queste best practice, avrete tutte le possibilità di posizionare meglio il vostro negozio e i vostri prodotti, aumentare il tasso di conversione e incrementare le vendite.

Tenete presente che la referenziazione naturale è un un lavoro approfondito, che richiede regolarità, analisi e aggiustamenti costanti. Ma i risultati a lungo termine valgono l'investimento.

Contenuti nascondersi

Raddoppiate la vostra competizione SEO con contenuti perfettamente ottimizzati per Google 🥇

it_ITItalian